

Discover more from Smoking Cat
Ciao a tutt*!
Newsletter ridotta in questo dicembre, per dare modo a noi di scaldare i motori per la ripartenza nel 2023 e a voi di districarvi tra pacchetti, regali, e i tanti libri che siamo sicuri troverete sotto l’albero.
Non possiamo che continuare a ringraziarvi per il calore che ci avete trasmesso in questo primo anno di vita, e lo facciamo a modo nostro, con tre bigliettini di auguri. Il primo di Marco Corona lo avete già visto qua in alto, ecco Claudio Marinaccio:
Claudio Calia invece decide di usare il Natale per esprimere pacatamente la sua opinione su un certo argomento che anima i profili social dedicati al fumetto in questi giorni:
Tuttavia, la vera novità di questa newsletter è… l’occasione, finalmente, di poter acquistare i primi tre numeri di Smoking Cat direttamente dal nuovo sito di Nevermind Edizioni:
Seguendo questo link potrete possedere i primi tre numeri insieme a un prezzo speciale!
Rinnoviamo i nostri ringraziamenti per voler continuare ad ascoltare le voci di questi tre monelli del fumetto,
sempre vostri,
c., c. e m.
Sono sempre disponibili per il download i numeri precedenti di Smoking Cat, a oggi 224 pagine di fumetto totalmente GRATIS da scaricare e leggere sul vostro dispositivo preferito:
Smoking Cat numero 7 con copertina di Paolo Castaldi
Smoking Cat numero 6 con copertina di Aleksandar Zograf
Smoking Cat numero 5 con copertina di Massimo Giacon
Smoking Cat numero 4 con copertina di Sonno
Smoking Cat numero 3 con copertina de La Tram
Variant Edition numero 3 con copertina di Liza Zaft
Smoking Cat numero 2 con copertina di Zerocalcare
Smoking Cat numero 1 con copertina di Marco Corona
Non l’hai ancora fatto? Iscriviti adesso alla newsletter per ricevere tutti i prossimi numeri direttamente nella tua mail!
Chi è Smoking Cat?
Siamo in tre:
Nato a Treviso nel 1976, ha realizzato per BeccoGiallo, tra gli altri, Leggere i fumetti. Dagli Avengers a Zerocalcare, una prima guida per chi vuole cominciare a leggere i fumetti (2016) e Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno (2017). Nel 2019 é uscita una nuova edizione, riveduta e aggiornata, del suo Dossier TAV. Una questione democratica, sempre con BeccoGiallo. Nella redazione di Antifa!nzine, é presidente dell'associazione per la divulgazione del linguaggio del fumetto Oblò - APS con cui pubblica la sua serie di albi personale I Baccanti.
Claudio Marinaccio è nato a Torino nel 1982. Pubblica regolarmente fumetti su Rolling Stone, La Stampa, La Feltrinelli e altre riviste tra cui Internazionale. È il vignettista dell’HuffPost. Nel 2021 pubblica il suo primo fumetto: Trentatré raggi ionizzanti(Feltrinelli Comics).
Marco Corona, nato a Carmagnola (TO) nel 1967, è autore di fumetti e illustratore. Fa parte dell’antologia Comix 2000 della casa editrice francese L’Association, ha realizzato copertine di libri (Feltrinelli, Giunti), esposto in diverse gallerie e collaborato con numerose riviste (Blue, ANIMAls, Internazionale). Dopo l’albo Cadavre Exquis (Centro Fumetto Andrea Pazienza) e la prima edizione di Frida Kahlo, una biografia surreale(Stampa Alternativa) nel 1998, ha pubblicato i libri Bestiario Padano, In mezzo, l’Atlanticoe Riflessi I II III (tutti per Coconino Press/Fandango), a cui sono seguiti La seconda volta che ho visto Roma (Rizzoli Lizard, 2013) e le illustrazioni del Pinocchio di Carlo Collodi (Rizzoli Lizard, 2015). Nel 2016 esce Krazy Kahlo (001 Edizioni) che raccoglie la prima versione edita da Stampa Alternativa nel 1998 arricchita di un nuovo capitolo. Nel 2018 escono contemporaneamente Benemerenze di Satana, tratto dall’omonimo libro di Domenico Vaiti (Hollow Press) e La Galaverna, una fiaba nera a fumetti edita da 001 Edizioni. Il suo ultimo libro è Il Viaggio (Progetto Stigma - Eris Edizioni, 2021).